Tag: fisica quantistica
OM La voce del Benessere
E’ con grande piacere che condivido con voi questo nuovo progetto: OM – La voce del Benessere. In collaborazione con l’Associazione Il Germoglio e la Quercia di Formigine nasce questa rubrica televisiva che mi vede in veste di conduttore per condurvi in un viaggio alla scoperta delle Discipline Olistiche e…
Il segreto dell’universo

Le campane, o ciotole, tibetane sono degli oggetti misteriosi di cui sappiamo poco, in quanto la loro origine e funzione viene tramandata nei monasteri. Sappiamo che sono oggetti di 4000 anni fa, di un’origine quindi precedente all’instaurarsi del buddismo in tibet. Sappiamo che sono strumenti, che anche se chiamati tibetani,…
La Programmazione Cellulare

Sto continuando i miei studi “alternativi” e ora sono approdato alla Biologia delle Credenze di Bruce H. Lipton. Questo libro, inizialmente forse un po’ complesso per una persona non addetta ai lavori, si sta rivelando davvero molto interessante con spunti di riflessione e aggiornamento importanti. In particolare oggi vorrei soffermarmi…
Riflessioni sulla Guarigione e i suoi tempi

Oggi riflettevo sul concetto di Guarigione, su come avviene e con quali tempi. Che cos’è la Guarigione? La Wiki (la mitica wiki) dice: “La guarigione è il processo di ritorno allo stato di salute di un organismo squilibrato, malato o danneggiato.” In qualità di operatore olistico devo dire che la guarigione è un processo interno che viene sicuramente…
Matrix Energetics – Fisica Quantistica e il mio lavoro

Questa estate ho letto due libri molto interessanti di un americano Richard Bartlett: “Matrix Energetics” e “La fisica dei miracoli”. Il Dott. Bartlett parte dai concetti della fisica quantistica per spiegare ed insegnare il suo modo di lavorare a livello energetico. Ho trovato questi spunti molto interessanti per aggiornare la…
Quando la Scienza incontra la Spiritualità

Negli ultimi tempi la Scienza, grazie alla Fisica Quantistica, ha iniziato ad “aprire” gli occhi su quegli argomenti che tanto aveva denigrato fino a poco prima. Il bisogno di certezze umano fa si che le persone si aggrappino a ciò che conoscono, non permettendo alle conoscenze di evolvere, o meglio…